![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqs2o_jHGi_Vti5dIhN08OcZyn99j4B4Vg3kLZo_pjFWdlBKiBgASL4sSdIMEKN8X6e8Ga7Uq8iIlcIZCqY8FpV7TqyUYLQuVQgY59RUXXux1V7wNkwWFAAiw7QwLQzA4RvqDR-miOXIYC/s400/roadhouse66small.gif)
bella serata
buona la bistecca
carino il locale
belle le idee tessute intorno al tavolo
l’emozione di iniziare un percorso
il senso straordinario di pensare
“ecco io ci sono ,qui in questo momento ora che si sta creando qualcosa”
non si ha spesso una occasione simile
grazie a tutti i malhombres
buona la bistecca
carino il locale
belle le idee tessute intorno al tavolo
l’emozione di iniziare un percorso
il senso straordinario di pensare
“ecco io ci sono ,qui in questo momento ora che si sta creando qualcosa”
non si ha spesso una occasione simile
grazie a tutti i malhombres
per avercela offerta
vedervi arrivare spuntando dalla foschia
nel parcheggio dei liberi scambisti
mi ha emozionato
comunque vada sarà un successo
24 commenti:
C'era una strana atmosfera seduti a quel tavolo.
Percepivo la presenza fisica ma percepivo le onde cerebrali di ognuno che vagano verso progetti e idee.
Un detonatore aveva innescato una esplosione interiore.
Una esplosione inarrestabile .
Una esplosione deflagrante.
Una esplosione che ha scatenato energia .
Energia costruttiva
Energia produttiva
Energia finalemte finalizzata.
Il primo passo è fatto .
E altri ne seguiranno.
Come i migliori chopper , costruiti in antri semioscuri , la prima bozza è staa fatta.
Il telaio è sul banco .
Il motore nel mezzo.
Solo la visione di chi gli sta intorno la rende reale.
Sono contento.
Molto contento .
Un augurio affinchè presto il vento inizi a gonfiare le vostre vele... buon viaggio malhombres
io sto macinando e rimuginando da due giorni, per chiarirmi le idee e capire come muovermi.
l'idea e' bella. mi piace. e siccome mi conosco so che devo evitare gli entusiasmi facili ed i "fuochi di paglia".
come diceva charro serve un impegno costante. e devo capire se posso garantirlo.
una sola domanda: ma di solito il conto non lo paga quello a capotavola? :)
filippo
Gigi è stato un bel moemnto
hai ragione
Enzo ,prima di augurare a noi buon viaggio,guarda bene dove hai poggiati i piedi . La distanza non ti mette al sicuro dall'essere arruolato .Dobbiamo sentirci.
Filippo , in genere paga chi siede alla destra del Padre ! ahahahah te stanno a cercà dal Roadhouse
un caro saluto a tutti voi malhombres.
memphis
chissa' se posso pagare in parafanghi. adesso sto progettando di sostituire la lucina con un led rosso tipo quello di supercar.
lo vedrei bene anche sullo shovel di gigi, se solo avesse il parafango.... ah!
AZZ Filippo ...IO HO UN PANHEAD non UNO SHOVEL
AAARGHHHH......
P.S. La lucina però potrei metterla sul casco !!!!??????
scusa hai ragione!!! e' che volevo scrivere "sullo shovel di mario" ma poi ho cambiato "target" senza modificare Shovel in Pan.
perdono!!!!!
la lucina sul casco la vedo bene!
ciao
filippo
Non servirà a niente, e non andrà da nessuna parte se ognuno di voi non si chiederà dove e perché vuole andarci.
Non basta una buona bistecca e tante belle idee, e neanche l'entusiasmo.
beh, come dice la publicita' "l'ottimismo e' il sale della vita"... hehe... ogni opinioe e' lecita. pero' qui di solito la gente si firma col proprio nome...
filippo
Buona sera Filippo.
Leggendo ho capito che si risponde in base a chi è l'autore, e questo non fa onore ad un Malhombre.
Una opinione dovrebbe rimanere tale ed essere valutata per i contenuti, non per chi l'ha scritta.
Rimango della mia opinione, l'entusiasmo è importante ma la motivazione lo è di più.
OK, ci sono.
Forse è servito un tavolo.
Forse sono servite le idee, i sogni, i progetti che sul quel tavolo abbiamo mangiato insieme.
Forse.
Ma una volta di più, ho trovato una nuova strada..non so se sarà quella definitiva. Ma è una strada.
Di pace, tranquillità, serenità.
Come solo i sogni dovrebbero essere.
Spero di svegliarmi il più tardi possibile.
Poi tornerò nell'incubo ma porterò nel cuore, la felicità di aver vissuto un sogno.
Quel giorno.
Bentrovati.
anonimo,
non generalizzare. non posso parlare per gli altri ma io di sicuro preferisco sapere chi ho di fronte.
le opinioni valgono per quello che sono e sono sicuramente tutte degne di considerazione, ma anche presentarsi e' una forma di rispetto per l'interlocutore.
cio' detto, nel mio messaggio ho detto che "ogni opinione e' lecita"
se non ti firmi non so nemmeno se eri attorno al tavolo mercoledi scorso oppure no. non so se sei al corrente di quello che abbiamo discusso. non so se conosci i progetti esposti. non so nulla.
come pensi che possa prendere seriamente in considerazione la tua sferzata pessimistica. per quanto ne so potrebbe essere una boutade di uno di passaggio che ha letto due righe dal sito e ha deciso di fare il troll.
in altre parole (e parlo solo per me): se vuoi che io ti risponda seriamente, dimmi chi sei, fammi capire quali sono i tuoi dubbi, quanto sai del progetto ecc.
questo, nel "mio" mondo e secondo il "mio" schema di valori vale sempre e comunque. indipendentemente dal fatto che si discuta di malavidas o di aria fritta.
buona giornata anche a te :)
ciao
filippo
Effettivamente , caro anonimo , per poter dare un'opinione , devi essere , perlomeno a conoscenza di cosa stiamo parlando.
Ovvero se parli di tue esperienze personali , ben vengano , se possono contrubuire a chiarirci le idee.
Chi siamo lo sappiamo per certo .
Dove andiamo ...lo decideremo day by day .
Perchè ci andiamo....perchè abbiamo diritto a credere che si possono fare anche le cose che ci piacciono e non che si devono fare...
Posso azzardare un'ipotesi?
anonimo = Duca
hehehe.... o per lo meno lo stile è quello
comunque le cose che ha detto non sono sbagliate, ma come è stato già fatto notare, anche io preferisco sapere con chi parlo, ma non per giudicare ciò che dice quanto perchè lo ritengo giusto e trasparente....
ahhh Mario..... ma se mi aruolo posso fare il "sovversivo" :-)
A parte gli scherzi... le tue parole mi fan sognare, i tuoi progetti mi fan chiudere gli occhi... parlarne è il meno, il più vien dopo.....
Comunque la butto li così, come un pensiero ad alta voce, senza alcuna pretesa..... che ne dite tutti di un bel pranzetto (o cena) domenica prossima sul Lago di Garda? es. a Salò?
Non sentitevi offesi, potete fare meglio.
E' stata una provocazione, voluta.
Ed in effetti le risposte non sono mancate.
Le provocazioni possono essere utili, se colte nel modo corretto.
Di quello che ho detto potreste provare a far tesoro.
Gigi tu ti sei dato delle risposte, vuol dire che che in qualche modo ti ha fatto pensare.
Ciao
ps:
Morgy, sei fuori strada, l'anonimo non è Duca.
Al tavolo c'ero, alla sinistra del "padre", di fronte a Filippo.
ahh queste donne... ne sanno sempre una più del diavolo :-)
ciao anonimA
CIAO Mario non so se puoi pubblicare questo commento
ma vorrei spiegare a morgy
che non credo che abbia capito il mio stile
io in tutte le mie azioni firmo sempre
un saluto
Pensare , riflettere ...forse è giusto e forse troppe volte è castrante.
Io penso ogni minuto a quello che faccio e le conseguenze che possono generare.
Vivo e lavoroin una società , nella quale è inevitabiel che ogni azione generi reazione....
Ma ci sono momenti in cui voglio chiudere gli occhi e lasciarmi andare.
Voglio dare retta al cuore e non alla testa.
E non importa se questo viaggio duri un giorno o un anno.
Non importa se tutto si risolverà in una bistecca ed una birra.
Non importa se tutto rimarrà nei confini del sogno.
Io ho anche bisogno di sognare .
Di non parlare delle solite cose.
Di illudermi che l'entusiasmo sia una energia sufficente.
Che le persone intorno a me siano etiche e non avide.
Che faccio qualcosa anche per me.
Non ho avuto molte soddisfazioni dalla vita.
Non ho avuto molte gioie dal prossimo.
Amici fraterni si sono sciolti come neve al sole al primo momento di bisogno.
Amici fraterni si sono sciolti al sole appena capito che non avevano più niente da spremere.
Amici fraterni ancora mi telefonano solo per interesse.
Sono sempre stato solo anche in mezzo a mille persone .
Mi sono sempre sentito solo meno in quei momenti come mercoledi.
E non ci rinuncerò facilmente.
Scusami Luigi ma mi sento in obbligo di risponderti.
Sono una sognatrice, tu non sai quante centinaia di cose sbagliate (qualcuna anche giusta) abbia fatto nella mia vita solo per inseguire un sogno. E non smetterò mai di sognare, perché è come smettere di vivere, è come diventare vecchi prima del tempo.
Non è importante perché una persona decida di fare una cosa, l'importante secondo me e solo secondo me, è che la faccia chiedendosi perché la fa.
Anche solo per rispondersi che l'unica ragione è fare qualche cosa che le piace, o per il bisogno di condividere un'avventura, o per dare un senso al tempo speso con chi ha gli stessi suoi interessi, o per scappare dalla fatica della quotidianità, dal vuoto di un lavoro dove ci si deve mascherare, dalla frustrazione di non poter vivere come vorrebbe.
E se ho scritto quella provocazione l'ho fatto perché io per prima ho visto anime incendiarsi e spegnersi come un fuoco di paglia perché i progetti erano belli, ma le motivazioni per affrontare le difficoltà, che ogni impresa implica, erano troppo poche.
Non c'era cattiveria, nessun intento di spingere chicchesia a rinunciare, Morgy ha capito il vero significato delle mie parole.
Tu ti sei sentito bene a quel tavolo? Beh anche io, nonostante i sei uomini brutti sporchi e cattivi, e nonostante la bistecca che ancora sto cercando di digerire.....
Flavia
Cara Flavia,
nessun problema .
Diciamo la stessa cosa , solo con parole diverse.
Nessuna provocazione .
E' giusto farsi delle domande anche se , in alcuni casi , le risposte non riusciamo a trovarle.
Tu sai , e lo stai vivendo con Giuly , cosa significhi accarezzare il desiderio di realizzare qualcosa.
Di realizzare qualcosa che gratifichi la tua autostima .
Che dia un senso alla parola "LAVORO".
E' come un tuffo da una scogliera.
Sotto c'è il mare .
Profondo , ma oscuro.
Devi concentrarti. Concentrarti su te stesso , fare un bel respiro e giù....
Il perchè lo fai è una domanda che non ha risposta.
Ma l'aria che respiri quando emergi è la migliore che tu abbia mai respirato.
A presto
Ciao Duca,
per stile io intendevo dire il linguaggio utilizzato... a prescindere dalla firma.... e comunque era un'ipotesi azzardata (così l'ho definita), tra l'altro fatta con il sorriso, non certo atta a burlarmi di te, ci mancherebbe...
un saluto
Sai Gigi mi hai fatto ripensare ad un tuffo fatto da una scogliera a Koufonissi.
Tu e Giuly ci dovete davvero andare, ora hai un motivo in più.
Sperando che sia rimasta come era.
Ciao
Flavia
Posta un commento