l'educazione
che brutta parola oggi , sa di vecchio stantio , sa di inutile.
scivolo nel traffico e macchine e scooter sciamano da siniostra e da destra
ralenti al semaforo rosso e dietro il camion ti si incolla come una sanguetta
cammini sul marciapiede e vieni urtato come fossi invisibile
e tutto questo avviene ogni giorno
per sette giorni all asettimana
per 30 giorni al mese (mese standard)
eppure non costa nulla prendersela con calma
sorridere alla cassiera che incazzata con il mondo sbaglia adarti il resto
scherzare con l'impiegato che dietro il vetro dell'anagrafe
si sente il comandante della Potiomkin
essere educati
era la logica conseguenza di essere cittadini
essere "per bene"
era un dovere cui noi con i grembiulini neri
ci sentivamo impegnati
essere educati
oggi non è di moda
non fa figo
forse per questo giro solo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Essere educati significa, appunto, essere.
Oggi nessuno vuole essere, tutti vogliono tutti apparire.
Ecco spiegato perché la società è pregna di maleducati.
Nessuno ha più il coraggio di essere, è più facile apparire, ma anche più vigliacco.
Vinicio.
Posta un commento