![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzT2agVdtbCp8KI0Ecd9gLW5BGPldcJc3UxBN6urPAOryGJ8uK8HcvVBz4mFo_igPl3Io-j1KTrQRL57Yf-uxvKnMAI6hCY_YVqy6m5eX6eioVTbvW6B5yXBXkm7WCLL9b0oOfMctnSro4/s400/art_18311_3_07.jpg)
XR750,
non mi piace,non molto perlomeno,
potevano fare qualcosa di più.
La cartella stampa la sdoganava come l’erede della miticaXR 1000, e delle sorelline da dirt track
non sono d’accordo ,
la 1000 era una moto sottile come una lama semplice ed essenziale
non sono d’accordo ,
la 1000 era una moto sottile come una lama semplice ed essenziale
con un vitino sottile come quello di una vespa
e lo spazio vuoto tra il peanut e la sella mono
è ancora oggi un must per gli appassionati del settore.
la nuova 1200 è molto più plasticosa
la nuova 1200 è molto più plasticosa
i suoi carter lisci mi ricordano
quelle signore che si tirano le rughe ed assumono espressioni rigide e tutte uguali,
il fascino delle HD credo che sia nella loro storia
il fascino delle HD credo che sia nella loro storia
e sopratutto nell’essere state sempre capaci di “innovare” pur nella continuità
(pochi sanno che buona parte dei brevetit che vengono usati normalmente su tutte le moto portano il marchio Harley ) le ultime scelte della vecchia di Milwaukee sembra che vadano in tutta altra direzione,la company è ossessionata dal voler mantenere linee e soluzioni che non ne snaturino lo spirito , e invece proprio così lo distruggono.
Non è creando delle repliche di moto storiche ma con la tecnologia moderna che si potrà mantenere alta l’aquila harley, certo i numeri delle vendite dicono che forse hanno ragione, ma a me sembra che invece questo sistema stia trasformando queste moto in puri oggetti di moda.
si compra l’harley per essere libero per correre lungo nastri d’asfalto per avere amici ed essere figo,
ne ho un poco di tristezza
guido harley da tempo ho avuto evolution shovel panhead ,
Non è creando delle repliche di moto storiche ma con la tecnologia moderna che si potrà mantenere alta l’aquila harley, certo i numeri delle vendite dicono che forse hanno ragione, ma a me sembra che invece questo sistema stia trasformando queste moto in puri oggetti di moda.
si compra l’harley per essere libero per correre lungo nastri d’asfalto per avere amici ed essere figo,
ne ho un poco di tristezza
guido harley da tempo ho avuto evolution shovel panhead ,
li ho smontati rimontati choppati e rovinati ,
eppure mi rendo conto che stranamente
non ho mai comprato un harley davidson,
ho semplicemente comprato motociclette
5 commenti:
Un pò per il post precedente un pò per questo....,
ho una motocicletta in garage, che qualche volta porto a spasso. Come domenica prossima, ad esempio...
Non sono mai stato senza, nemmeno quando, la precedente non l'ho usata per anni.
Il mio ricordo d'infanzia è una bicicletta rossa taglia media con qualche adesivo sul telaio, , abbandonata a terra in fondo alla scala esterna, piena di graffi.
Scendevo la scala di corsa, la imbracciavo e partivo.
Quel manubrio lo sentivo tra le mani ancora prima di strigercelo.
Adesso è lo stesso con la motocicletta. Non sempre guardare indietro è ricordare il passato.
Il passato non passa mai. Passiamo noi, casomai
Saluti,
Cunan
Ciao ragazzi, allora in giro per la rete italiana ce ne sono parecchi di siti riders :-)). Ti ho scoperto tramite i tripercentes...ciao
Anche a me non entusiasma..
Questo voler a tutti i costi riproporre vecchie emozioni , vedi la cross bone , come se si volesse vendere delle emozioni ( legate ad epoche oramai lontane ) con l'assicurazone che peò tutto sia sotto controllo .
Mi spiego meglio.
Si propongono moto NUOVE , nella concezione , nella tecnologia , nell'affidabilità , per permettere a tutti di "giocare" al biker , senza però , subirne gli aspetti negativi.
Ti faccio "giocare " al biker anni 60 con il bobber o con la dirt track , ma non ti do le emozione che , proprio , quelle precarietà rendevano affascinanti.
Dico sempre , che se ti prendi il cane , ti prendi anche le pulci.
Queste "repliche " non hanno personalità.
Non hanno grip.
Non hanno emozioni.
Sono solo , maledettamente affidabili e tecnologicamente perfette.
Per me , la factory , ha espresso le sue ultime originalità con l'Evolution , poi da li in poi , solo marketing.
Niente di più
non c'e' dubbio che abbiate ragione.
ma giusto per non fare come quei vecchietti seduti davanti al bar che tra un tressette e una ri-lettura della gazzetta passano le giornate a darsi ragione a vicenda, introduco una piccola nota di dissenso.
non tutto il male viene per nuocere.
e' vero che le hd di adesso sono solo marketing fatto per le grandi masse. pero' attirando le grandi masse puo' succedere che qualche singolo individuo si incuriosisca e scavi un po' piu' a fondo. e cominci ad apprezzare le harley piu' ignoranti e genuine. magari senza potersele permettere economicamente o per mancanza di know-how tecnico o di pazienza. pero' le apprezza.
e' un po' come quando a scuola ti fanno studiare la storia dell'arte. il 90% degli studenti restano dei caproni come il sottoscritto, pero' c'e' qualcuno che arriva anche a capire la differenza tra la primavera del botticelli e i girasoli di van gogh.
non avra' mai in casa ne' l'uno ne' l'altro. pero' li sa apprezzare.
chissa'. magari un giorno riusciro a mettere le chiappe su un pan o uno shovel e rinneghero' completamente la mia rappezzatissima moto a iniezione.
chissa'.
Fil ,
ovviamente tu sei una eccezione , ma solo perchè a parità di prodotto sono le persone cha fanno la differenza.
Tu saresti in sintoia , anche se guidassi un carrello del supermercato.
Purtroppo sei l'eccezione che conferma la regola.....
Posta un commento